GLI INTEGRATORI

Gli integratori

Cosa sono e perché prenderli?

Inizierei da me stessa, come dicevo nel primo articolo, ci tengo alla mia salute e alla mia bellezza. Ma non è stato sempre così. Da giovane, non avevo la consapevolezza del benessere fisico, anzi abusavo del fumo, dell’alcool e dormivo poco. Consumavo il tempo della mia gioventù così velocemente come se non ci fossi un domani. Poi, con il tempo ho cominciato a stancarmi e anche il mio corpo ha cominciato a mandarmi dei segnali per cambiare stile di vita. Per esempio, avevo sempre mal di pancia, stitichezza e spesso mi sentivo stanca.

Per cambiare stile di vita bisogna eliminare alcune abitudini e sostituirle con altre.

Smisi di fumare e bevvi molto meno. Invece di notti lunghi nei locali, scoprì la natura, le belle passeggiate nei boschi e allenamenti vari. Ma, soprattutto, cambiai l’alimentazione. Il mal di pancia mi ha portato a fare molti esami come quello dell’intolleranza, dei test allergici alimentari e anche della gastroscopia.

Nulla di serio, ma scoprì di avere la gastrite. Così, eliminai il caffè, il vino bianco, (quello rosso no perché mi piace troppo e lo tollero abbastanza bene) e alcuni alimenti acidificanti. Ho avuto anche le cistiti e i medici mi hanno consigliato di prendere i mirtilli rossi anche dopo degli antibiotici.

Tutto mi aiutava a migliorare il mio stato di salute, ma con gli integratori ho trovato la soluzione a tutti i miei problemi. Come dice anche il verbo, “Integrare” significa completare!

Le viti rosse, per esempio, sono efficaci sul miglioramento del microcircolo, per la cellulite, ma non solo, aiutano anche ai problemi intestinali, ai problemi circolatori e a quelli retinici legati alla vista. 

Come le viti rossi anche le Omega sono essenziali! Troviamo le Omega 6 in molti alimenti, ma bisogna integrare le Omega 3! Questi acidi grassi contribuiscono a innalzare il colesterolo buono, sono antinfiammatori e hanno tantissimi altri benefici. Gli esperti hanno svelato che le Omega 3 vengono assorbite da tutto l’organismo, dal tessuto nervoso e dal muscolo cardiaco.

Al momento il mio programma di Detox prevede due tipi di integratori naturali, uno che aiuta a disintossicare il fegato e l’altro che aiuta a mantenere la digestione sana, infatti, contiene molti componenti come: la crusca di riso, i mirtilli, la frutta di papaia, la

bromelina, lo zenzero ecc.… Il Detox lo faccio due volte all’anno, in inverno e dopol’estate. Avevo scelto di farlo proprio a gennaio perché dopo le feste ci vuole una bella pulizia per liberarsi dalle tossine.

Perché pensare al nostro fegato? Per avere una migliore digestione, per aiutare il sistema immunitario, per dormire meglio, ma anche per avere una pelle bella e capelli sani!

Dopo, invece, mi preparerò alla primavera! Il cambio di stagione agisce molto sul nostro organismo, ma possiamo aiutarci con degli integratori per stare meglio.

Gli Integratori sono definiti dalla normativa del decreto legislativo come: “prodotti alimentari destinati ad integrare la comune dieta e che costituiscono una fonte concentrata di sostanze nutritive, quali le vitamine e i minerali, o di altre sostanze aventi un effetto nutritivo o fisiologico, in particolare, ma non in via esclusiva, aminoacidi, acidi grassi essenziali, fibre ed estratti di origine vegetale, sia monocomposti che pluricomposti, in forme predosate”.
Gli integratori alimentari sono solitamente presentati in piccole unità di consumo come capsule, compresse, bustine, flaconcini e simili, e possono contribuire al benessere ottimizzando lo stato o favorendo la normalità delle funzioni dell’organismo con l’apporto di nutrienti o altre sostanze ad effetto nutritivo o fisiologico.”

Please follow and like us:
fb-share-icon

Articoli consigliati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *