Allenarsi fa bene
Sei consapevole del bene che potresti fare a te stessa attraverso la mente e il corpo? È ora di risvegliare il tuo fisico e ritrovare l’energia!
Non devi preoccuparti se non sei una sportiva. Molti di voi dichiarano che non amano l’attività fisica e che non avrebbero nemmeno tempo per farla. Ma sappiamo entrambi che questo non è vero.
Si possono fare tantissime cose, cominciando dalla ginnastica dolce o yoga che non richiede sforzo fisico e ti fa stare bene. Se passi molto tempo davanti allo schermo del computer o se sei una mamma, questo potrebbe essere ideale per te. Potrai trarre molti benefici come miglioramento della postura, protezione dell’articolazione e per giunta fa dormire meglio.
Il tempo si trova se non sei pigra. Non c’è bisogno di allenarsi tutti i giorni, basterebbero 30 minuti almeno 3 volte alla settimana
La cosa più bella che possiamo trovare quando cerchiamo il benessere del corpo e della psiche è l’equilibrio, l’armonia.
Non pensare subito alla forma fisica. L’allenamento può cambiarti la vita in molti aspetti.
Riduci lo stress


Qualunque allenamento tu scelga, cerca di divertirti, perché è divertendosi ci si distrae dai problemi, e la distrazione è un processo che aiuta a rilassare la mente. In questo periodo siamo un po’ limitati nel fare attività all’aria aperta o in gruppo, ma a casa basta avere un tappetino di yoga e una connessione internet. Sul web ci sono lezioni gratuite di ogni tipo.
Io pratico l’aerobica di alta intensità. Mi piace perché mi fa sudare e accelera il battito del cuore. Lo sport aumenta la produzione dell’endorfina. È un ormone che incrementa la sensazione di piacere. In questo modo, ci si sente più sereni e positivi!
Aiuta il tuo cuore, le tue cellule e il tuo peso
Quando facciamo qualsiasi attività fisica, aumentiamo non solo il lavoro cardiaco, ma anche quello respiratorio ed è così che si migliora l’ossigenazione del sangue
Vediamo un attimo cosa succede con la respirazione. Il trasporto dell’ossigenazione ha un ruolo importante nel nostro corpo. Il lavoro congiunto degli organi (cuore, polmone e sistema circolatorio) mettono in moto i processi metabolici, cioè la produzione di energia. Così possiamo rigenerarci 😊
Inoltre, l’accelerazione del metabolismo favorisce anche l’intestino e riduce il rischio del cancro del colon.

Se scegli di fare un allenamento aerobico come ad esempio, aerobica, camminata veloce, corsa e ciclismo la frequenza cardiaca aumenta e così si bruciano i grassi e si consumano gli zuccheri.
I carboidrati sono le prime fonti di energia che consumiamo, quello più semplice è il glucosio che a sua volta abbassa la glicemia.
E se ti piace il pane bianco, il cracker, le patate al forno, la pasta, i dolci, i biscotti allora meglio tener d’occhio la glicemia.
Recupererai l’energia e ti sentirai più fresca.
MANTENERE I MUSCOLI GIOVANI
Con il tempo la massa muscolare tende a ridursi, come la massa ossea e la perdita di forza si nota. Se non ci teniamo in forma, gli effetti dell’invecchiamento potrebbero essere numerosi. Per di più, questo peggiora con la vita sedentaria e, di conseguenza, con l’aumento del grasso aumentano anche i rischi.
L’allenamento, in qualsiasi età, è importante per rinforzare il corpo e mantenersi in buona salute. Basta capire cosa fa per te il nuoto, il ballo, o la camminata.
“La mattina quando vi alzate, fate un sorriso al vostro cuore, al vostro stomaco, ai vostri polmoni, al vostro fegato. Dopotutto, molto dipende da loro.”
THICH NHAT HANH
Quali sono i tuoi obiettivi?
Domanda cosa vorresti dal tuo corpo.
Ti piacerebbe perdere peso? Rinforzare i tuoi muscoli? O semplicemente sentirti energetico? O hai deciso di prendere più cura di te stesso?
Fai un programma settimanale, un appuntamento con te stesso, senza rinunciare al tuo benessere.
Inizialmente, potresti provare due volte a settimana e a mano a mano che la tua resistenza aumenta, sarà la tua mente a chiederti di allenarsi di più.
Come abbiamo visto, l’esercizio fisico agisce su tutto l’organismo. Riduce lo sviluppo di malattie cardiache, rinforza il sistema immunitario, migliora la digestione, la circolazione e stimola gli ormoni.L’insulina, il cortisolo, la serotonina, il GH, il testosterone e l’adrenalina sono cruciali per la regolazione del corpo. Vediamone uno! La tiroide svolge un’azione di aumento dei processi metabolici, controlla molte funzioni del nostro corpo. Essa aumenta con l’esercizio fisico e il miglioramento della forma fisica modifica positivamente l’attività tiroidea.
Ricordati che l’alimentazione è strettamente legata all’esercizio fisco. È importante mangiare prima e dopo allenamento!
“La salute non è tutto, ma senza salute tutto è niente.”
ARTHUR SCHOPENHAUER
Se volete sapere quando allenarsi e come bruciare i grassi, vi invito a leggere
https://www.foodspring.it/magazine/allenamento-a-digiuno